Tappa campana per Tanning Orienteering, il progetto di orientamento scolastico promosso da UNIC-Concerie Italiane col supporto dell’ Associazione Conciatori e Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, volto a sensibilizzare le scuole sulle opportunità di studio e lavoro connesse alla filiera della pelle.
Nell’ambito di Tanning Orienteering, giovedì 5 dicembre una delegazione di professori e dirigenti scolastici del distretto conciario toscano ha visitato la sede della Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) per una sessione di lavori sul ruolo di ricerca e innovazione nell’industria conciaria.
La delegazione, coordinata da rappresentanti dell’Assoconciatori, era composta da venti tra professori e dirigenti scolastici di tutte le scuole medie inferiori e dei due Istituti tecnici superiori del distretto, il “Carlo Cattaneo” di San Miniato e l’“Arturo Checchi” di Fucecchio. Tra i presenti la dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Carlo Cattaneo di San Miniato, Elena Casarosa, con il vicepreside della scuola, Roberto Finocchi. “ Tanning Orienteering-sottolinea la dirigente Casarosa- valorizza l’importanza del dialogo tra mondo della scuola e mondo del lavoro nel definire percorsi formativi che da un lato si rivelino utili ad accrescere le competenze degli studenti, dall’altro siano spendibili con soddisfazione nel mondo del lavoro”.
Tra gli obiettivi di Tanning Orienteering c’è quello di contribuire all’equilibrio tra domanda e offerta di lavoro in un settore, quello manifatturiero, che denuncia sul tema complessive difficoltà. “In questo ambito-aggiunge Angela Surace, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale di Fucecchio- il progetto può rivelarsi utile per accrescere negli studenti più giovani e nelle loro famiglie la consapevolezza che lavorare nella filiera della pelle può soddisfare con successo le sensibilità più diverse”. Nelle prossime settimane, Tanning Orienteering proseguirà con giornate di Open Day al POTECO, dove verranno presentati agli studenti delle scuole medie che devono iscriversi alle superiori i diversi corsi di formazione legati al conciario svolti negli Istituti tecnici del distretto.